Un occhio al profitto operativo e uno al conto economico. Kåre Schultz, CEO di Teva, sintetizza il piano di taglio dia3 miliardi di dollari che la pharma israeliana ha lanciato poche settimane fa. Ci sarà un’unica Business Unit che”semplifica la gestione e l’intera operazione”. Secondo Schultz, il fatto che Teva sia cresciuta negli ultimi anni attraverso le acquisizioni non ha aiutato dal punto di vista della gestione dei costi. La falce passa anche sui siti di produzione: quelli dei principi attivi scendono da 4 a 2, mentre quelli logistico-funzionali passeranno da 80 a 8-12. Il tutto sarà accompagnato dalla sforbiciata di 14 mila posti di lavoro.”Teva si concentrava sull’ottimizzazione delle entrate nel settore dei generici. Se si massimizzano le entrate, tutto andrà a posto e si otterrà una grande redditività. Abbiamo bisogno di massimizzare il profitto operativo.”
Notizie correlate
-
Nomenclatore Tariffario, Confcommercio Salute: “Dal Tar segnale forte, ora regole certe e un nuovo schema già operativo da gennaio”
“Un anno di tempo concesso al Ministero rischia di... -
Alzheimer, indagine Lilly: per l’83% dei neurologi la diagnosi precoce è decisiva
Per l’83% dei neurologi italiani diagnosticare precocemente la malattia... -
AIFA: per uso paracetamolo in gravidanza, confermate le raccomandazioni europee
Alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a...